**Dispositivo USB sconosciuto: errore nella richiesta del descrittore del dispositivo**
Soluzioni driver
dagli esperti di DriversCatalog
offerta speciale

Utilità di riparazione

  • Nome file: pc-repair-setup.exe
  • Sviluppatore dello strumento: Outbyte
  • Certificato da: Symantec
  • Dimensione download: 24 MB
  • Scaricato: 1,143,473 volte
  • Valutazione:
    rating of outbyte driver updater
download cloud Avvia il download
Limitations: trial version offers an unlimited number of scans, free driver backup and rollback. Registration for the full version starts from USD 29.95. See more information about Outbyte and uninstall instructions. Please review Outbyte EULA and Privacy Policy

Software affidabile

download certified drivers trusted drivers certified drivers

Sistemi operativi Windows

windows 10 drivers windows 7 drivers windows 8 drivers

**Dispositivo USB sconosciuto: errore nella richiesta del descrittore del dispositivo**

L'errore Dispositivo USB sconosciuto: errore nella richiesta del descrittore del dispositivo si verifica quando il sistema non riconosce correttamente un dispositivo USB collegato, spesso a causa di un problema di comunicazione tra il dispositivo e il computer. Le cause possono includere cavi difettosi, driver obsoleti, malfunzionamenti temporanei o incompatibilità hardware. Per risolverlo, prova a cambiare la porta USB, aggiornare i driver, controllare il cavo di connessione o riavviare il dispositivo. Se persiste, potrebbe indicare un guasto hardware nel dispositivo USB stesso.
Stai correndo:
I driver nel nostro database sono
found
La data di rilascio dei driver:
2025/05/16

Il tuo sistema operativo:
Limitations: trial version offers an unlimited number of scans, free driver backup and rollback. Registration for the full version starts from USD 29.95. See more information about Outbyte and uninstall instructions. Please review Outbyte EULA and Privacy Policy

Dispositivo USB sconosciuto: errore nella richiesta del descrittore del dispositivo L’errore “Dispositivo USB sconosciuto: errore nella richiesta del descrittore del dispositivo” è un problema comune che si verifica quando il sistema operativo non riesce a riconoscere correttamente un dispositivo USB collegato. Questo messaggio di errore può essere frustrante, soprattutto se il dispositivo in questione è essenziale per il lavoro o l’uso quotidiano. In questo articolo esploreremo le cause principali di questo errore, forniremo una guida dettagliata per risolverlo e concluderemo con alcuni consigli utili per prevenire il problema in futuro.

1. Cause principali dell’errore

Prima di intervenire, è importante comprendere perché si verifica questo errore. Ecco le cause più frequenti:

  • Driver obsoleti o corrotti

    I driver sono software che consentono al sistema operativo di comunicare con i dispositivi hardware. Se i driver della porta USB o del controller sono danneggiati, non aggiornati o incompatibili, il sistema non sarà in grado di leggere correttamente il descrittore del dispositivo (una sorta di “carta d’identità” del dispositivo USB).

  • Problemi hardware

    A volte l’errore è legato a un malfunzionamento fisico. La porta USB potrebbe essere danneggiata, il cavo di collegamento difettoso o il dispositivo USB stesso potrebbe avere un guasto interno. Anche un’alimentazione insufficiente (ad esempio, in caso di hub USB non alimentati) può causare l’errore.

  • Impostazioni di risparmio energetico

    Windows include funzionalità per ridurre il consumo energetico, come la sospensione selettiva delle porte USB. Se questa opzione è attiva, il sistema potrebbe interrompere l’alimentazione alla porta USB, impedendo la corretta comunicazione con il dispositivo.

  • Problemi del sistema operativo

    File di sistema corrotti, aggiornamenti interrotti o conflitti tra software di terze parti possono interferire con il corretto funzionamento delle periferiche USB.

  • Configurazioni BIOS/UEFI non ottimali

    In alcuni casi, le impostazioni del BIOS/UEFI relative alle porte USB (come la modalità di compatibilità o l’abilitazione/disabilitazione delle porte) potrebbero essere configurate in modo errato, causando l’errore.

2. Come risolvere l’errore “Richiesta del descrittore del dispositivo”

Ecco una procedura passo-passo per risolvere il problema:

  1. Passo 1: Verifica il dispositivo e le connessioni
    • Collegare il dispositivo USB a un’altra porta del computer.
    • Provare a utilizzare un cavo USB diverso.
    • Testare il dispositivo su un altro computer per escludere un guasto hardware.
  2. Passo 2: Aggiorna o reinstalla i driver USB
    1. Apri Gestione dispositivi (premi Win + X e seleziona l’opzione).
    2. Espandi la sezione Controller USB.
    3. Cerca dispositivi con un triangolo giallo di avviso, clicca con il tasto destro e seleziona Disinstalla dispositivo.
    4. Riavvia il computer: Windows reinstallerà automaticamente i driver.
    5. Se il problema persiste, scarica manualmente i driver dal sito del produttore della scheda madre o del PC.
  3. Passo 3: Disabilita la sospensione selettiva USB
    1. Apri Opzioni di alimentazione dal Pannello di controllo.
    2. Clicca su Modifica impostazioni avanzate di risparmio energia.
    3. Espandi Impostazioni USB e disattiva l’opzione Sospensione selettiva USB.
    4. Riavvia il computer.
  4. Passo 4: Esegui lo strumento di risoluzione problemi hardware

    Windows include un tool integrato per diagnosticare problemi hardware:

    1. Vai su Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Risoluzione problemi.
    2. Seleziona Hardware e dispositivi e avvia la scansione.
  5. Passo 5: Controlla gli aggiornamenti di Windows

    Installa eventuali aggiornamenti pendenti:

    1. Apri Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza.
    2. Clicca su Verifica disponibilità aggiornamenti.
  6. Passo 6: Modifica il registro di sistema (avanzato)

    Attenzione: modifica il registro solo se hai esperienza.

    1. Premi Win + R, digita regedit e premi Invio.
    2. Naviga fino a: HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\USB
    3. Cerca la chiave DisableSelectiveSuspend, imposta il valore su 1 per disabilitare la sospensione selettiva.
  7. Passo 7: Verifica le impostazioni BIOS/UEFI
    1. Riavvia il computer e accedi al BIOS/UEFI (di solito premendo Canc, F2 o F10).
    2. Cerca opzioni come USB Legacy Support o XHCI Hand-off e assicurati che siano abilitate.
    3. Salva le impostazioni e riavvia.
  8. Passo 8: Ripristina il sistema

    Se l’errore è recente, utilizza un punto di ripristino precedente:

    1. Cerca Ripristino configurazione di sistema nel menu Start.
    2. Segui le istruzioni per ripristinare Windows a una data precedente.
3. Conclusione

L’errore “Dispositivo USB sconosciuto” è spesso risolvibile con una combinazione di interventi software e verifiche hardware. Parti sempre dalle soluzioni più semplici, come il controllo fisico dei cavi o l’aggiornamento dei driver, prima di passare a opzioni più complesse come la modifica del registro o del BIOS. Se il problema persiste, potrebbe essere necessario sostituire il dispositivo USB o consultare un tecnico per verificare danni alla sched

Richieste Calde Svelate

Scopri come installare facilmente la stampante Epson L3250 sul tuo notebook. Segui i passaggi: scarica i driver dal sito Epson, collega la stampante via USB o Wi-Fi e completa la configurazione guidata. Assicurati di verificare la compatibilità del sistema e segui i consigli per risolvere eventuali errori di connessione.

I driver audio Realtek sono essenziali per il corretto funzionamento delle schede audio Realtek su PC e laptop. Garantiscono riproduzione nitida, compatibilità con periferiche esterne e ottimizzazione delle prestazioni. Aggiornarli risolve problemi di suono, migliora la stabilità del sistema e supporta nuove funzionalità.

Il Griffin Powermate è un dispositivo USB innovativo che offre un controllo personalizzato per ottimizzare workflow creativi, gaming o operazioni tecniche. Con la sua rotella in alluminio premium e la possibilità di programmare comandi, shortcut e funzioni via software, si adatta a qualsiasi esigenza: dalla regolazione del volume in app audio/video alla gestione di parametri in software professionali. Un gadget essenziale per chi cerca precisione, personalizzazione e un’esperienza tattile unica nel controllo digitale.

Per collegare la stampante Epson L3250 al Wi-Fi, accendi il dispositivo e premi il tasto Wi-Fi sul pannello di controllo. Usa l'app *Epson Smart Panel* (disponibile per smartphone/tablet) per selezionare la rete wireless e inserire la password. Conferma le impostazioni: la stampante si connetterà automaticamente. Verifica la connessione stampando una pagina di prova.

Scopri come installare la tua stampante Epson L3250 in pochi semplici passaggi. Questa guida completa ti accompagna dallo sballaggio alla configurazione iniziale, con istruzioni dettagliate per il collegamento via USB o Wi-Fi, l'installazione dei driver e la risoluzione di problemi comuni. Ideale per ottimizzare tempo e garantire un funzionamento impeccabile del dispositivo.

Scopri come ripristinare la stampante Epson L3110 con istruzioni dettagliate: reset dei contatori dell'inchiostro, utilizzo del software Epson, risoluzione errori comuni e manutenzione base. Passaggi semplici per ripristinare le prestazioni ottimali in pochi minuti.

Scopri come scaricare e installare i driver per la stampante Epson L3150 con questa guida pratica. Troverai i link diretti al software ufficiale Epson, istruzioni dettagliate per Windows e macOS e suggerimenti per risolvere problemi comuni. Assicura compatibilità, prestazioni ottimali e sfrutta tutte le funzionalità della tua stampante in pochi passaggi.

**Pendrive Avviabile Windows 11** Scopri come creare una chiavetta USB avviabile per installare o riparare Windows 11. Guida pratica per preparare il pendrive con i file di sistema, utilizzando strumenti come Media Creation Tool o Rufus. Assicurati che il PC supporti i requisiti di Windows 11 (TPM 2.0, Secure Boot) e segui i passaggi per avviare l'installazione da USB. Ideale per aggiornamenti, clean install o troubleshooting.

**HP Dottore per Stampa e Scansione** Strumento intuitivo di HP per diagnosticare e risolvere problemi di stampa e scansione in pochi clic. Ottimizza prestazioni, corregge errori comuni e garantisce il corretto funzionamento di stampanti e scanner HP. Ideale per mantenere i dispositivi sempre efficienti, senza competenze tecniche richieste.

Per attivare il Bluetooth su Windows 10, apri il menu Start e clicca su Impostazioni (icona a forma di ingranaggio). Vai su Dispositivi, quindi seleziona Bluetooth e altri dispositivi. Attiva l’opzione Bluetooth tramite l’interruttore. Per una procedura rapida, usa l’icona Bluetooth nella barra delle applicazioni (area di notifica): clicca Mostra icone nascoste se non è visibile. Assicurati che il driver Bluetooth sia aggiornato e che l’hardware sia attivo sul dispositivo.

Vedi tutte le richieste